MANUTENZIONE #ESTINTORI
Un estintore perfettamente efficiente può risultare più utile di tutti i mezzi presenti in un Comando dei Vigili del Fuoco: se impiegato tempestivamente e correttamente su un principio d'incendio, entro i limiti della sua capacità estinguente, consentedi contenere i danni materiali e tutelare l'incolumità delle persone
Manutenzione Estintori
La manutenzione periodica degli estintori non è solo obbligatoria per legge, ma è fondamentale per assicurarsi prodotti sempre sicuri ed efficienti Con Sme Antincendio divisione manutenzione
Velardi Group puoi contare su una squadra di manutentori certificati e qualificati Icim, per garantire la sicurezza tua, della tua azienda, dei tuoi dipendenti o della tua abitazione.
Tutti i dispositivi antincendio sono tenuti per legge ad essere manutenuti come da norme vigenti da società autorizzate.
Il mancato rispetto delle norme antincendio può significare multe salate, e messa in pericolo della vostra proprietà e personale.
Contratto di manutenzione
È un requisito della norma UNI994-1:13 sulla (Sicurezza antincendio) che i vostri estintori siano manutenuti per garantire che continuino a fornire la protezione richiesta.
Vi contatteremo ogni semestre per organizzare la manutenzione dei vostri estintori da parte di uno dei nostri tecnici qualificato ICIM. Eseguiranno eventuali interventi correttivi, se necessario, per garantire che rimangano in piena efficienza
UN SERVIZIO DI MANUTENZIONE AL PASSO CON I TEMPI.
Ogni mezzo inserito in un contratto di manutenzione Sme Antincendio è identificato mediante un codice a barre, tramite il quale il tecnico manutentore registra le attività svolte. Una volta che i dati rilevati con il terminale portatile sono trasferiti al server di
Sme Antincendio, il sistema provvede all’invio automatico del rapporto di manutenzione, che il cliente archivia poi nel proprio registro antincendio. Tutte le informazioni sulle manutenzioni effettuate restano poi a disposizione del cliente sul portale di
Sme Antincendio, tramite il quale ogni azienda può accedere in qualunque momento alla propria area riservata e visualizzare o ristampare i rapporti relativi alle manutenzioni svolte. I rapporti così emessi riportano il dettaglio di ogni singolo oggetto sottoposto a manutenzione e delle attività di manutenzione svolte.
Servizio di assistenza estintori e contratto di manutenzione
Manutenzione periodica degli estintori, un obbligo di legge Il servizio di manutenzione estintori deve essere eseguito periodicamente e in maniera programmata, al fini di mantenerne nel tempo l'efficienza operativa, ed è regolata da scadenze precise e inderogabili.
Maggiori informazioniNon vediamo l'ora di sentirti!
Alla tua manutenzione ci pensiamo noi.
La manutenzione periodica degli estintori, un obbligo di legge Il servizio di manutenzione estintori deve essere eseguito periodicamente e in maniera programmata, al fini
di mantenerne nel tempo l'efficienza operativa, ed è regolata da scadenze precise e inderogabili.
Manutenzione programmata estintori La manutenzione estintori è una procedura obbligatoria per legge: non adempiere quanto previsto dalle normative vigenti o non rispettare le scadenze prefissate, comporta il rischio di essere perseguiti legalmente (D.Lgs n. 81/2008, D.M. 10 Marzo 1998). Anche le regole di svolgimento della manutenzione degli estintori sono stabilite per legge, pertanto tutte le aziende che la eseguono devono seguire esattamente le rigorose procedure operative, regolate dalle norme UNI 9994-1:2013. La S.m.e. Antincendio è regolarmente abilitata a svolgere servizi di sorveglianza e controllo degli impianti antincendio. Esegue anche revisione, collaudo e manutenzione periodica programmata di tutte le marche e i modelli di estintori, portatili o carrellati
nel rispetto rigoroso della legislazione vigente.
L'azienda opera, con personale specializzato, in tutta Italia.
Tutti i nostri prodotti, servizi e manutenzioni sono coperti da polizza RC verso Terzi
Polizza Generali S.p.a. N° 400294292
La polizza RC verso Terzi copre tutti i danni che possono essere causati, appunto, a terzi nell'esercizio dell’attività aziendale e di quelle ad essa connesse quali committenza di lavori di subappalto o di manutenzione.

Le Fasi della manutenzione
Hai delle domande? Siamo qui per aiutarti.
Prospetto periodicità
#Manutenzione
Manutenzione standard
Visite di controllo con cadenza semestrale per la verifica di funzionamento e la messa a punto degli estintori, comprensive di aggiornamento del cartellino di manutenzione e del registro dei controlli antincendio.
Manutenzione programmata
Manutenzione programmata estintori consiste in una serie di interventi tecnici, effettuati con una periodicità a seconda del tipo di estintore, tramite l’effettuazione di una serie di accertamenti.
Manutenzione straordinaria
La manutenzione straordinaria si attua durante la vita dell’estintore, ogni qual volta le operazioni di manutenzione ordinaria non siano sufficienti a ripristinare le condizioni di efficienza dell’estintore. La manutenzione straordinaria va a disciplinare, quindi, tutti quegli interventi – aggiuntivi rispetto alle verifiche “ordinarie”– attuati per garantire l’effettivo mantenimento dell’efficienza e dell’efficacia dell’estintore.
Manutenzione preventiva
La manutenzione preventiva è una politica di manutenzione che si prefigge l'obiettivo di eseguire un intervento manutentivo di "revisione", "sostituzione" o "riparazione", prima che nel estintore si manifesti il guasto.
Tecnici manutentori #estintori certificati ICIM
Tecnico manutentore di estintori d’incendio senior: Il tecnico manutentore di estintori d’incendio senior nello svolgere la sua attività, oltre a quanto indicato per il tecnico manutentori di estintori, è in grado di comunicare in modo efficace con il cliente e di proporre in autonomia soluzioni migliorative. Il tecnico manutentore di estintori d’incendio senior può effettuare attività di coordinamento di attività di altri tecnici manutentori. Il livello di competenze del tecnico manutentore di estintori d’incendio senior si colloca al livello 3 dell’EQF.